|
|
 |
Sito Ufficiale:
www.7tsmusic.com
|
Ascolta:
MYSPACE
LAST FM
PURE VOLUME
|
Video: cercali qui o vedi direttamente:
So
|
PROSSIME DATE
Data |
Città |
Locale |
nessuna |
nessuna |
nessuno |
|
BIOGRAFIA
"Breathe before you choke": da sempre l'idea alla base del progetto dei 7 Times Suicide è dare nuovo spirito alla scena italiana, distaccandosi da quelle convenzioni e da quegli schemi tanto sfruttati.
Nati a Roma nel 2000 sotto l'influenza dell'hardcore melodico internazionale, i 7TS vengono spinti dalla volontà di sperimentare per creare un nuovo stile, forte e originale. Per una maggiore libertà espressiva e un maggiore impatto sul palco, viene scartata l'idea di un frontman a favore di una formazione con tre voci principali.
A pochi mesi dalla nascita viene inciso il primo demo, "Last Friday on Earth", registrato a Roma presso lo studio "Temple of Noise". Questo lavoro verrà però poco distribuito vista l'intenzione dei 7TS di impegnarsi subito nella realizzazione di un progetto più ampio e maturo: incidendo nuove tracce e puntando molto sull'attività live, prevalentemente a Roma ma con diverse esperienze in tutta Italia, la band fa sentire la sua voce nel panorama italiano.
Il risultato di due anni di intenso lavoro è "Falling", una raccolta di nove pezzi selezionati tra il repertorio fino a quel momento costruito, che esce nel giugno 2003 interamente prodotto, registrato e mixato dalla band. L'album riceve due nomination al "Blue Arrow", award organizzato dalle webzines italiane, vincendo nella categoria "Miglior demo 2003", premio che spinge i 7TS a raddoppiare gli sforzi compositivi.
Alla fine del 2003 Francesco abbandona la band per problemi personali, ma il gruppo è determinato ad andare avanti, e trova il sostituto ideale "- Abbiamo conosciuto Alex per caso, ma abbiamo trovato subito un'intesa perfetta -".
Il 2005 è l'anno in cui i 7TS decidono di dare una svolta al loro lavoro: inizia la produzione di un nuovo EP, nel quale verranno concretizzate tutte le sperimentazioni intraprese dalla band. Ogni singola nota dovrà essere ricercata e studiata, nessun suono superfluo, l'intento è staccarsi totalmente da qualsiasi schema preesistente e creare qualcosa di totalmente personale.
La produzione termina nel 2006 con l'uscita sotto "Casket Music" di "The Butterfly Factory", registrato presso gli "Outer Sound Studios" a Roma, masterizzato a Hollywood negli studi "Marcussen Mastering" da Louie Teran e distribuito da Plastic Head a livello mondiale. Un album pienamente maturo. I temi delle canzoni sono trattati attraverso testi ricercati e sonorità intense, dal forte impatto emotivo. Il superamento degli schemi classici e la fortissima sperimentazione fanno sì che l'album non possa essere inquadrato in un genere specifico, ma solo ascoltato per ciò che è: un urlo interiore.
Contemporaneamente alla distribuzione dell'EP, la band si sta dedicando all'attività live e alla produzione di nuovo materiale: "The Butterfly Factory" è la sintesi di una grande mole di lavoro e di esperienza, ma è solo il punto di partenza di una band che continua il suo viaggio.
|
NEWS
18.10.07 "Father", il nuovo singolo, è online! |
LINK
Recensione su benzoworld.com
Recensione su kdcobain.it
Recensione su kronic.it
Recensione su rocklab.it
Recensione su rockshock.it
|
DATE PASSATE
Data |
Città |
Locale |
13.09.08 |
Roma |
ZooLive @ La Maggiolina |
21.06.08 |
Roma |
Traffic |
06.06.08 |
Torino |
Sound Factory |
03.05.08 |
Roma |
Romans Do It Better II
@ Circolo degli Artisti |
22.03.08 |
Roma |
*ANNULLATO* |
11.01.08 |
Roma |
Rocklab Night @ Zoobar |
01.11.07 |
Roma |
Rockstock @ Jailbreak |
13.10.07 |
Milano |
Musicdrome (con Funeral For a Friend e Revolution Mother) |
28.09.07 |
Roma |
Traffic |
23.06.07 |
Milano |
*ANNULLATO* |
15.06.07 |
Roma |
Traffic (con 9mm) |
24.03.07 |
Roma |
Music Club @ Zoobar |
|
|
|