E.F. Music
PHONE: +39 (0)6 48.02.89.89
FAX: +39 (0)6 48.25.472













Giochi
Fumetti
Libri
Internet
Distribuzione
Calendario
Contatti
Collegamenti




Sito Ufficiale:
www.ottoohm.com
Ascolta:
MYSPACE
Video: cercali qui o vedi direttamente:
Christina Non Lo Sa
Le Nostre Buone Intenzioni
Oro Nero
PROSSIME DATE
Data
Città
Locale
nessuna    
NEWS
29.09.07 Una prestigiosa aggiunta al roster di EF Live!
BIOGRAFIA
Per capire cos'hanno di speciale gli Otto Ohm è necessario ascoltare interamente i loro dischi: si coglierà subito la cura del suono e del dettaglio sonoro. Musica nuova sì, ma di lontana ispirazione, che trova le sue radici nel reggae, per poi intraprendere percorsi autonomi e originali. La personalità di Andrea emerge su tutte e capiamo di essere davanti ad una band con un solo leader. Nessuno degli intervistati si è fatto scappare due parole su altri componenti del gruppo e anche quando si usava il nome degli Otto Ohm in maniera più generica si finiva con l'aggiungere "e Bove in principal modo".
Di Bove è la voce maschile che sentite nelle loro canzoni, di Bove è l'idea del gruppo, di Bove sono i testi e le musiche dei loro dischi.. ma lo stesso Bove e la storia del gruppo sono la palese dimostrazione che senza la collaborazione 'degli altri' non si sarebbe andati avanti. La biografia degli Otto Ohm ha inizio grazie ai consigli di Fabrizio Bacherini, attualmente fonico del gruppo, ma in realtà molto di più. Fabrizio fondò alla fine degli anni '90 un'etichetta con Riccardo Sinigallia, la scusa fu proprio la produzione di questo giovane gruppo della scena romana. Poi le cose presero un'altra piega ed entrò in scena Stefano Senardi, storico discografico (attualmente di RadioFandango), che ha creduto talmente tanto nel progetto da portarlo con sé nei suoi spostamenti discografici.
Stefano è stata una bella boccata d'aria fresca in questo nostro viaggio, il suo entusiasmo è contagioso e la sua fiducia nel futuro della band è convincente. "Il futuro degli Otto Ohm è radioso - parole sue - ci vuole un po' di pazienza, ma non tarderanno a dare grandi soddisfazioni e con questo album siamo alla svolta che meritano. Ce la faremo!".
E se le premesse sono queste, ce la faranno sì. Sono al terzo disco e non ne hanno sbagliato uno, tanto da mettere d'accordo stampa e radio, come raccontatoci da Andrea Vittori , responsabile della promozione per RadioFandango. Unica critica spesso mossa loro è quella di ricordare i Tiromancino, ma non saranno i Tiromancino a ricordare troppo gli Otto Ohm? Non è un'affermazione, naturalmente, ma un punto di domanda, una possibilità. E poi non dimentichiamoci di aver citato Sinigallia tra i primi produttori della band. Forse questo vuol dire qualcosa.
DATE PASSATE
Data
Città
Locale
nessuna    

Archivio

VEN 09/11
Asobi Seksu

+ Sea Dweller
BOLOGNA

SAB 10/11
Asobi Seksu

+ Sea Dweller
FIRENZE

DOM 11/11
Asobi Seksu

+ Sea Dweller
ROMA

LUN 12/11
Asobi Seksu
+ Fresh Air of Hiroshima
MILANO

VEN 16/11
Southside Johnny
& The Asbury Jukes

ROMA

VEN 16/11
Loud! Saturday
PRATO

SAB 17/11
Loud! Saturday
PERUGIA

SAB 17/11
Southside Johnny
& The Asbury Jukes

MODENA

SAB 17/11
Man Like Me
VENEZIA

SAB 17/11
Dusty Tweed

MILANO

LUN 19/11
Neils Children

RAVENNA

MAR 20/11
Neils Children

ROMA

MER 21/11
Neils Children

TORINO

GIO 22/11
We Smoke Fags
ROMA

VEN 23/11
We Smoke Fags
MILANO

VEN 23/11
The Niro
PERUGIA

VEN 23/11
Soul Drivers
NAPOLI

VEN 23/11
Dusty Tweed

BOLOGNA

SAB 24/11
We Smoke Fags
+ Dusty Tweed
VENEZIA

VEN 30/11
Fish
ROMA

GIO 29/11
The Niro
COLONIA

VEN 30/11
The Niro
AMBURGO

SAB 01/12
The Niro
PARIGI

SAB 01/12
Voodoo Glow Skulls
+ Left Alone
MILANO

MER 05/12
The Niro
MONACO DI BAVIERA

GIO 06/12
The Niro
BERLINO

VEN 07/12
Loud! Saturday
BRESCIA

GIO 13/12
The Niro
CHIETI

VEN 14/12
The Niro
BENEVENTO

SAB 15/12
The Niro
NAPOLI

GIO 20/12
Trash Fashion
ROMA

VEN 21/12
Trash Fashion
PRATO

VEN 21/12
Yelle
MILANO

SAB 22 /12
Trash Fashion
VENEZIA

MER 12/02
Dew-Scented
+ Severe Torture
+ Destinity
MILANO

VEN 04/04
Tiger Army
MILANO

 
LEGALESE
Per informazioni tecniche:
webmaster@editorifolli.it

Grafica:
Milady

Programmazione:
Piermaria Maraziti
strokes hives bloc party franz ferdinand oasis babyshambles libertines carl barat kate moss pete doherty yeti art brut killers beatles rolling stones kasabian new order joy division bauhaus cure sisters of mercy covenant rammstein kinks sex pistols clash mick jones joe strummer sid vicious ian curtis sonic youth nick cave bad seeds client peter murphy queen pink floyd queens of the stone age maximo park nine black alps kaiser chiefs white stripes arctic monkeys editors smashing pumpkins guns'n'roses who white rose movement weezer von bondies visage vines undertones u2 towers of london thrills super b nada supergrass system of a down tears suede blur talking heads spandau ballet stone roses inspiral carpets happy monday gorillaz subsonica subways sons & daughters siouxsie and the banshees soft cell marc almond soulwax smiths morrissey chameleons mark burgess planet funk sikitikis sigue sigue sputnik generation x billy idol public image ltd. p.i.l. pulp radiohead ramones new york dolls raveonettes razorlight rapture lou reed donatella rettore pink grease pixies placebo pj harvey police sting primal scream bobby gillespie jesus & mary chains prodigy o.m.d. orchestral manouvres in the dark ordinary boys others pearl jam nirvana litfiba pet shop boys nine inch nails northern lite offlaga disco pax ocean colour scene gary numan motel connection national muse morgan blu vertigo megahertz modey lemon melody club boxer rebellion zephyrs liquido mando diao magic numbers massive attack moby matia bazar paul mccartney john lennon ringo starr george harrison marylin manson madonna cyndi lauper kings of leon kiss liars lcd soundsystem ladytron joan jett keane killing joke kills interpol hot hot heat human league inxs michael jackson jane's addiction jet hard-fi hole courtney love hope of the states garbage no doubt gwen stefani goldfrapp felix da housecat miss kittin green day futureheads falco faint eurythmics duran duran elastica electric six doors jim morrison depeche mode martin gore dave gahan deus devo datsuns robert smith culture club boy george death in vegas liam gallagher noel gallagher dandy warhols cooper temple clause billy corgan zwan chicks on speed cccp clor clinic buzzcocks caesars alberto camerini british sea power brakes rakes bravery blue van blondie blink182 black rebel motorcycle club beastie boys beach boys lucio battisti ark art brut a-ha