|
|
 |
Sito Ufficiale:
www.theniro.com
|
Ascolta:
MYSPACE
VIRB
|
Video: cercali qui o vedi direttamente:
When Your Father
|
PROSSIME DATE
Data |
Città |
Locale |
22.11.07 |
Brindisi |
Goldoni |
23.11.07 |
Perugia |
Loop Caffè |
29.11.07 |
Colonia (GER) |
Stereo Wonderland
(con The Second Grace) |
30.11.07 |
Amburgo (GER) |
Indra (con The Second Grace) |
01.12.07 |
Parigi (FRA) |
Cabaret Pirates (con The Second Grace) |
05.12.07 |
Monaco (GER) |
Sudstadt (con The Second Grace) |
06.12.07 |
Berlino (GER) |
Zimmer 16 (con The Second Grace) |
13.12.07 |
Sambuceto (CH) |
Relè |
14.12.07 |
Benevento |
Morgana |
15.12.07 |
Napoli |
Mutiny Republic |
|
NEWS
29.10.07 A Gennaio album in uscita su Universal International
18.10.07 The Niro con Amy Winehouse
22.09.07 Tour italiano per The Niro! In arrivo nuove date!
30.03.07 Nuovo sito e The Niro incontra i Radiohead!
|
BIOGRAFIA
The Niro, alias Davide Combusti, nasce a Roma e inizia a suonare la batteria a sei anni, la chitarra e il basso a 14 anni. Polistrumentista, dopo aver militato in diverse formazioni capitoline in qualità di batterista, decide di intraprendere un percorso più personale. Nel febbraio 2002 fonda i The Niro, in cui è autore di testi e musiche. Dopo un paio d'anni decide di proseguire il discorso da solo, e così The Niro diventa un cantautore. Nel 2005 apre la data romana di Sondre Lerche, e di lì a poco viene invitato a dividere il palco con una moltitudine di cantautori stranieri: tra gli altri Tom Hingley (Inspiral Carpets) e Lou Barlow (Dinosaur jr) si dichiarano suoi estimatori. Poi Zephyrs, Okkervill River, Isobel Campbell, TKO.
Nel febbraio 2006 The Niro viene invitato a suonare a Tucson, in Arizona. Suona per due sere consecutive al Red Room, luogo nel quale spesso si esibisce Howe Gelb, e dove divide il palco con Tom Walbank (miglior bluesman 2005 dell'Arizona) e i Pearl Handed Pistol.
Appena tornato dalla trasferta statunitense viene chiamato a partecipare ad un evento singolare: aprire chitarra e voce la data romana del tour dei Deep Purple in programma la sera stessa. Lui accetta, e con sole due ore di preavviso si presenta al Palaghiaccio di Marino munito della sola chitarra classica elettrificata. Il giorno dopo il critico del Messaggero Alfredo Gasponi parla di un'esibizione poetica di The Niro, il quale ".è riuscito incredibilmente solo voce e chitarra a tenere a bada 8.000 leoni pronti a sbranarlo".
Successivamente, Davide parte per il suo primo tour italiano di supporto alla band inglese dei Circulus. E ancora dagli States che giungono importanti novità: la Radio dell'Università di Boston lo invita al megatributo in onore di Elliott Smith: The Niro partecipa con una reinterpretazione di Everything reminds me of her. Pochi mesi dopo (8 giugno) vola alla volta di Londra per aprire il concerto di Carmen Consoli.
Nel frattempo The Niro viene avvicinato da diversi produttori: la scelta del cantautore ricade su Gianluca Vaccaro, produttore artistico della stessa Consoli, e Roberto Procaccini degli 8Ohm. Con loro inizia a registrare il suo primo album, continuando a suonare tutti gli strumenti. Album che vedrà la luce il prossimo inverno. L'estate The Niro la passa a Vienna, dove si esibisce al Tunnel e al Café Carina; a Parigi, nel bellissimo "Fléche d'Or". Nel frattempo esce la compilation "A Century of Covers", tributo ai Belle and Sebastian, nella quale The NIro torna al lo-fi con la cover casalinga di "I Fought in a War". Verso la fine del 2006 The Niro viene contattato da Chris Hufford, manager dei Radiohead, per partecipare a un progetto da lui prodotto, insieme a Ned Bigham, chiamato Anti Atlas.
Il songwriter scrive il testo e riarrangia parte del brano strumentale "Coro", e ne nasce "The Travellers", che comparirà nel disco uscito a giugno 2007 per l'etichetta One little Indian.
Nel frattempo The Niro continua ad esibirsi in apertura ad artisti di prestigio quali Badly Drawn Boy, Mirah e Chris Leo.
A cavallo tra giugno e luglio 2007 torna a Londra per esibirsi al the Fly e al The George Tavern. |
LINK
Intervista su repubblica.it
|
DATE PASSATE
Data |
Città |
Locale |
04.11.07 |
Torino |
El Barrio (con Califone) |
01.11.07 |
Roma |
MySpace Club @ Zoobar |
28.10.07 |
Ferrara |
Zuni |
27.10.07 |
Firenze |
La Citè |
26.10.07 |
Milano |
Alacatraz (con Amy Winehouse) |
25.10.07 |
Mondovì (CN) |
Condorito |
20.10.07 |
Montelupo Fiorentino (FI) |
Ponterotto |
19.10.07 |
Mirandola (MO) |
Aquaragia |
18.10.07 |
Cesena |
Lego |
06.10.07 |
Roma |
Circolo degli Artisti (con Carpacho) |
20.09.07 |
Piacenza |
Caffè Letterario |
06.09.07 |
Pittsburgh (USA) |
Shadow Lounge |
04.09.07 |
New York (USA) |
Goodbye Blue Monday |
02.09.07 |
New York (USA) |
Sidewalk Cafè |
01.09.07 |
New York (USA) |
Rose |
31.08.07 |
New York (USA) |
Pianos |
30.08.07 |
New York (USA) |
Mo Pitkins |
29.08.07 |
New York (USA) |
Freddy's Backroom |
25.07.07 |
Roma |
Caffè del Moro |
21.07.07 |
Genzano (RM) |
Palarockness |
19.07.07 |
Roma |
Sporco Impossibile
@
Università La Sapienza |
08.07.07 |
Roma |
Caffè del Moro |
01.07.07 |
Londra (UK) |
George's Tavern |
30.06.07 |
Londra (UK) |
The Fly |
21.06.07 |
Roma |
Laghetto Festival
(con Badly Drawn Boy) |
14.04.07 |
Roma |
Music Club
@ Zoobar (con Beatrice Antolini) |
22.03.07 |
Roma |
Sporco Impossibile
@ Circolo degli Artisti |
25.02.07 |
Roma |
Traffic (con Chris Leo) |
14.02.07 |
Roma |
Linux Club |
06.02.07 |
Roma |
Stazione Birra |
09.11.06 |
Roma |
Rashomon (con Mirah) |
08.10.06 |
Roma |
Rome City Rockers
@ Traffic (con Hinterlandt) |
30.08.06 |
Parigi (FRA) |
La Fleche D'Or |
24.08.06 |
Roma |
Rockcastle on the River |
18.08.06 |
Vienna (AUT) |
Tunnel |
16.08.06 |
Vienna (AUT) |
Cafè Carina |
02.08.06 |
Roma |
Rockcastle on the River |
24.06.06 |
Roma |
Traffic |
08.06.06 |
Londra (UK) |
Camden Hall (con Carmen Consoli) |
|
|
|